Il percorso della psicoterapia individuale: fasi e obiettivi

La psicoterapia individuale si pone come obiettivo di affrontare e risolvere i problemi psicologici personali.

Essa è organizzata in una prima fase di “anticamera”, della durata di circa tre incontri a cadenza settimanale, che svolge una funzione di conoscenza reciproca tra paziente e terapeuta, di inquadramento del problema e di valutazione dell’intervento.

Successivamente può iniziare il percorso di psicoterapia vera e propria, che di solito ha una cadenza settimanale. Ogni incontro dura tra i 50 e 60 minuti.

La psicoterapia va intesa come un processo in cui ciascuna seduta non ha valenza in sé ma acquista senso all’interno della totalità del percorso, il cui obiettivo è quello di restituire alla persona, attraverso la coscienza profonda di sé, la capacità di autodeterminarsi per perseguire il proprio benessere.

psicoterapia-individuale

Prendi un appuntamento

Se ritieni di avere necessità di una mia consulenza non esitare a prenotare subito un appuntamento.