La terapia online: un nuovo spazio per la psicoterapia
La novità più significativa degli ultimi anni nell’ambito della tecnica in psicoterapia è consistita nell’affermarsi definitivo della terapia online.
A ciò ha contribuito in maniera decisiva una condizione contingente, la pandemia di covid, che ha imposto la necessità di inventare nuovi spazi in un ambiente virtuale per permettere l’incontro tra paziente e terapeuta.
I risultati osservati in questi ultimi anni rivelano che un percorso psicologico da remoto, pur presentando inevitabilmente delle differenze rispetto alla terapia di persona, è inquadrabile come una psicoterapia vera e propria: come il suo corrispettivo compiuto nella stanza “fisica” infatti è in grado di produrre nella persona non solo una risoluzione dei sintomi, ma anche agire nel senso di un cambiamento profondo e strutturale della sua personalità.
La seduta online può essere adottata in tutti i casi (motivi logistici, di impedimento fisico e psicologico ecc..) in cui si è impossibilitati all’incontro di persona.
Per svolgere l’incontro possono essere utilizzate i più comuni software per videoconferenza (Whatsapp, Skype, Zoom, Google Meet ecc…).

Prendi un appuntamento
Se ritieni di avere necessità di una mia consulenza non esitare a prenotare subito un appuntamento.