Difficoltà nei rapporti e psicoterapia relazionale

L’essere umano si realizza all’interno delle relazioni, in particolare in quelle per lui più significative.

Nei rapporti con il partner, con i familiari, con gli amici l’individuo è in una condizione di ricerca continua degli equilibri, sforzandosi di bilanciare le spinte all’autonomia con il bisogno di socialità, le esigenze personali con le richieste altrui.

Il rapporto che si instaura con l’altro e con gli altri spesso rappresenta un incastro fra due personalità che può funzionare perfettamente o essere soggetto a “crepe”: allora possono nascere incomprensioni, conflitti e può derivarne sofferenza; questa può essere percepita da entrambi gli attori della relazione o solo da uno dei due, che con il suo malessere si fa “portavoce” una disfunzionalità riguardante il più ampio sistema-coppia.

La psicoanalisi relazionale mette al centro la relazione (con particolare attenzione alla modalità con cui l’individuo si vive nel suo mondo interno il rapporto con gli altri) con l’obiettivo di gettare luce sui bisogni, i motivi di malessere e le strategie adottate, non sempre consapevoli, che caratterizzano la persona nel suo interagire con il mondo sociale.

Malessere-nei-rapporti-sociali

Prendi un appuntamento

Se ritieni di avere necessità di una mia consulenza non esitare a prenotare subito un appuntamento.