L'ansia: risorsa e problema, quando diventa invalidante
L’ansia è uno stato emotivo comune a tutte le persone. Essa rappresenta un segnale dell’essere esposti ad un pericolo, che può essere vero o presunto.
Intesa in questi termini, l’ansia è tutt’altro che un problema o un ostacolo, ma una risorsa che ci permette di sottrarci da rischi significativi e di salvaguardarci.
Diverso è il caso in cui l’ansia diventa invalidante, ovvero costante, imprevedibile o ingestibile, ed incide in maniera significativamente negativa sul benessere quotidiano; nei casi peggiori essa può sfociare in manifestazioni psicopatologiche come le fobie, il disturbo d’ansia generalizzato o gli attacchi di panico.
In molti casi, l’ansia costituisce un problema perché manca una piena coscienza delle origini della propria inquietudine. Ne è un esempio l’ansia sociale, ovvero i timori che sorgono nel rapporto con gli altri.
La psicoterapia può agire favorendo il processo di recupero del significato dell’esperienza ansiosa.

Prendi un appuntamento
Se ritieni di avere necessità di una mia consulenza non esitare a prenotare subito un appuntamento.